Accertamenti sanitari obbligatori per nuove assunzioni: tutela della salute e sicurezza sul lavoro

Gli accertamenti sanitari sono fondamentali per garantire la salute dei dipendenti e prevenire rischi sul luogo di lavoro. Le nuove assunzioni devono sottoporsi a controlli medici preventivi per verificare la compatibilità con l'attività lavorativa e identificare eventuali patologie che potrebbero compromettere il benessere dei lavoratori. I test possono includere esami del sangue, visite mediche specialistiche, radiografie e altri controlli specifici in base alle mansioni da svolgere. Questa pratica è regolata dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro ed è un dovere dell'azienda proteggere la salute dei propri dipendenti. In caso di mancata esecuzione degli accertamenti sanitari previsti, l'azienda potrebbe incorrere in sanzioni amministrative e penali. È quindi importante rispettare le disposizioni legali e promuovere una cultura aziendale orientata alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.